Sciare in Italia, cosa c'è di nuovo?
Novità al Doss del Sabion

Novità al Doss del Sabion

Tre novità a Pinzolo per la stagione 2023-24: una nuova telecabina, stazioni “ipogee” e un rifugio gourmet

  • un moderno impianto, ovvero la nuova telecabina 10 posti che sostituisce la storica seggiovia 4 posti Prà Rodont – Doss del Sabion 
  • stazioni di partenza e arrivo completamente ipogee
  • nuovo rifugio Doss del Sabion

La struttura del rifugio sarà accessibile tramite scale mobili e ascensore dall'arrivo della telecabina e comprenderà bar, bistrò e ristorante gourmet, con ampie vetrate e terrazza esterna. La vista è impareggiabile e spazia dalle Dolomiti di Brenta ai massicci dell’Adamello e Presanella, fino al lago d’Idro.

L'intero progetto si pone, in ogni suo aspetto, nel rispetto del magnifico Parco Naturale dell'Adamello Brenta, non solo per quanto riguarda un dialogo estetico con l'ambiente, ma anche - e soprattutto - in ottica di riduzione di emissioni e di contenimento dei consumi energetici.

Le località estive
Skirama

Note per la qualità dell’offerta estiva, oltre che per la bellezza del paesaggio, ecco le località che compongono il carosello Skirama: Madonna di Campiglio e Pinzolo in Val Rendena, Folgarida Marilleva in Val di Sole, Pejo, Ponte di Legno/Tonale in Lombardia, Andalo-Fai della Paganella sul versante est delle Dolomiti, Monte Bondone a dominare la città di Trento e Alpe Cimbra-Folgaria e Lavarone lungo la valle dell’Adige.

Dove andare in estate in montagna Val di Sole

Come definireste altrimenti, una realtà il cui territorio è coperto per 1/3 da Aree Naturali, il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Naturale Adamello Brenta?!
2 Parchi e 3 gruppi montuosi: le Dolomiti di Brenta, l’Adamello-Presanella e l’Ortles-Cevedale. In un contesto simile è inevitabile fare della sana attività sportiva all’aperto.

Dove andare in estate in montagna Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi

A pochi minuti da Trento, il Monte Bondone offre fantastiche opportunità per una vacanza a misura di famiglia! Natura incontaminata e infinite occasioni di sport, ne fanno una vera palestra all’aria aperta. Il tutto in un contesto naturalistico di pregio, la cui biodiversità vegetale è preservata nel Giardino Botanico di Viote, dove si trova altresì la Terrazza delle Stelle, punto d’osservazione di astri e volta celeste.

Dove andare in estate in montagna Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena

Incastonate tra i campanili rocciosi delle Dolomiti di Brenta, vette così uniche e di così rara bellezza da essere dichiarate Patrimonio Unesco, e i ghiacciai dell’Adamello-Presanella, Madonna di Campiglio, Pinzolo e la Val Rendena sono tra le più importanti località turistiche dell’arco alpino.

Dove andare in estate in montagna Alpe Cimbra: Folgaria - Lavarone - Lusèrn

L’Alpe Cimbra di Folgaria, Lavarone, Lusèrn offre moltissime motivazioni di vacanza: mountain bike, trekking, nordic walking, arrampicata, storia, cultura, relax, l’enogastronomia (da scoprire nei ristoranti stylish o nelle romantiche malghe e baite nascoste tra i boschi o nei rifugi alpini in quota).

Dove andare in estate in montagna Dolomiti Paganella

Hai mai pensato potesse esistere un piccolo territorio dove passare dai 565 metri del fondovalle ai 3173 metri della cima Tosa, la vetta più alta delle Dolomiti di Brenta, patrimonio Unesco? Bastano pochi minuti dall’uscita dell’autostrada per raggiungerci in qualsiasi stagione, fosse anche soltanto per una breve vacanza per “ricaricarsi”.

Booking online

#skirama instagram


Grazie!

Ti sei iscritto correttamente alla nostra newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla 
Chiudi
Chiudi

Info e prenota


Al

1001 caratteri rimanenti

Invia richiesta