SCIARE IN SICUREZZA

QODA: applicazione per la gestione delle code

Per aumentare la sicurezza e ridurre le file, verrà attivata l'app QODA: permetterà di prenotare l'accesso a funivie e cabinovie, sapendo a che ora prendere l'impianto. Il servizio valido anche in più di 60 rifugi sulle piste per riservare tavoli e accessi ai self-service

Oltre alle prescrizioni contenute nel protocollo comune presentata dalle Regioni dell’arco alpino al Comitato Tecnico Scientifico, nei comprensori SKIRAMA DOLOMITI gli sciatori troveranno qualcosa in più al loro servizio. Una “chicca tecnologica” pensata per evitare che si creino pericolose code alle stazioni di funivie, cabinovie e rifugi: un'app per il cellulare – dal nome molto significativo, “QODA Fila virtuale” – che permette ai possessori di uno skipass di prenotare il proprio posto in fila agli impianti quando si è ancora in hotel o ci si sta accingendo a infilare gli scarponi.

L'applicazione funziona con gli impianti di primo accesso ai comprensori. Ti fa scegliere la funivia o cabinovia per la quale vuoi metterti in coda, fornisce un numero di prenotazione e, cinque minuti prima del tuo turno, avviserà che è arrivato il momento di recarsi all’imbarco. Il sistema permette quindi di “virtualizzare la coda”.

È possibile accedere anche senza smartphone, telefonando ad un numero indicato nei pressi dell’imbarco e ricevendo la prenotazione via SMS o rivolgendosi al personale di assistenza presso le stazioni di partenza degli impianti.

L'app QODA è già attiva in numerosi negozi, uffici e parchi divertimento italiani: Skirama è il primo comprensorio sciistico ad adottarla. L'app permette non solo di prenotare un impianto, ma anche di visualizzare quale sia il livello di affollamento delle varie funivie e cabinovie per il primo accesso in ciascuna ski area, decidendo ad esempio se accedere da una località oppure da un’altra. QODA sarà utilizzabile anche in più di 60 rifugi degli 8 comprensori SKIRAMA Dolomiti per mettersi in fila per un tavolo al ristorante o all’area self-service. Ciò aiuterà anche i gestori a ottimizzare i tempi, offrendo un servizio migliore e in totale sicurezza per tutti.

Tutti gli impianti e rifugi sono pubblicati al seguente link https://skirama.qoda.app/

VACANZE SICURE IN TRENTINO: scopri di più

Le località estive
Skirama

Note per la qualità dell’offerta estiva, oltre che per la bellezza del paesaggio, ecco le località che compongono il carosello Skirama: Madonna di Campiglio e Pinzolo in Val Rendena, Folgarida Marilleva in Val di Sole, Pejo, Ponte di Legno/Tonale in Lombardia, Andalo-Fai della Paganella sul versante est delle Dolomiti, Monte Bondone a dominare la città di Trento e Alpe Cimbra-Folgaria e Lavarone lungo la valle dell’Adige.

Dove andare in estate in montagna Alpe Cimbra: Folgaria - Lavarone - Lusèrn

L’Alpe Cimbra di Folgaria, Lavarone, Lusèrn offre moltissime motivazioni di vacanza: mountain bike, trekking, nordic walking, arrampicata, storia, cultura, relax, l’enogastronomia (da scoprire nei ristoranti stylish o nelle romantiche malghe e baite nascoste tra i boschi o nei rifugi alpini in quota).

Dove andare in estate in montagna Dolomiti Paganella

Hai mai pensato potesse esistere un piccolo territorio dove passare dai 565 metri del fondovalle ai 3173 metri della cima Tosa, la vetta più alta delle Dolomiti di Brenta, patrimonio Unesco? Bastano pochi minuti dall’uscita dell’autostrada per raggiungerci in qualsiasi stagione, fosse anche soltanto per una breve vacanza per “ricaricarsi”.

Dove andare in estate in montagna Val di Sole

Come definireste altrimenti, una realtà il cui territorio è coperto per 1/3 da Aree Naturali, il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Naturale Adamello Brenta?!
2 Parchi e 3 gruppi montuosi: le Dolomiti di Brenta, l’Adamello-Presanella e l’Ortles-Cevedale. In un contesto simile è inevitabile fare della sana attività sportiva all’aperto.

Dove andare in estate in montagna Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena

Incastonate tra i campanili rocciosi delle Dolomiti di Brenta, vette così uniche e di così rara bellezza da essere dichiarate Patrimonio Unesco, e i ghiacciai dell’Adamello-Presanella, Madonna di Campiglio, Pinzolo e la Val Rendena sono tra le più importanti località turistiche dell’arco alpino.

Dove andare in estate in montagna Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi

A pochi minuti da Trento, il Monte Bondone offre fantastiche opportunità per una vacanza a misura di famiglia! Natura incontaminata e infinite occasioni di sport, ne fanno una vera palestra all’aria aperta. Il tutto in un contesto naturalistico di pregio, la cui biodiversità vegetale è preservata nel Giardino Botanico di Viote, dove si trova altresì la Terrazza delle Stelle, punto d’osservazione di astri e volta celeste.

Booking online

#skirama instagram


Grazie!

Ti sei iscritto correttamente alla nostra newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla 
Chiudi
Chiudi

Info e prenota


Al

1001 caratteri rimanenti

Invia richiesta